Eliseo

Residenza a Pordenone

Un territorio tra mare e montagna

Pordenone, situata nel cuore del Friuli Venezia Giulia, è una città ricca di storia e cultura, con un'atmosfera vivace e accogliente.

Storia e Origini

Le sue origini risalgono all'epoca romana, come testimonia il nome "Portus Naonis", che indica la sua importanza come porto fluviale sul fiume Noncello. Nel corso dei secoli, Pordenone ha vissuto un'evoluzione significativa, passando dal dominio austriaco a un periodo di sviluppo economico e demografico nel XX secolo.

Cultura e Monumenti

Il centro storico di Pordenone è un vero gioiello, con i suoi palazzi rinascimentali, le chiese antiche e i portici che si affacciano sulle vie principali. Tra i monumenti più importanti, spiccano:

  • Il Duomo di San Marco: un'imponente chiesa con un campanile alto e una facciata ricca di dettagli.
  • La Loggia del Municipio: un edificio storico che ospita gli uffici del comune, con una facciata elegante e un porticato suggestivo.
  • Corso Vittorio Emanuele II: la via principale della città, fiancheggiata da negozi, caffè e palazzi storici.

Natura e Dintorni

Pordenone è circondata da una natura rigogliosa, con il fiume Noncello che attraversa la città e i Colli Friulani che offrono panorami mozzafiato. I dintorni di Pordenone sono ricchi di borghi medievali, ville venete e aree naturali protette, ideali per escursioni e gite fuori porta.

Vita e Eventi

La città è nota per la sua vivacità culturale, con numerosi eventi e manifestazioni che si svolgono durante tutto l'anno. Tra i più importanti, spiccano:

  • Pordenonelegge: un festival letterario di fama internazionale che attira scrittori e lettori da tutto il mondo.
  • Le Giornate del Cinema Muto: una rassegna cinematografica che celebra il cinema muto, con proiezioni e eventi speciali.

Pordenone è una città che offre storia, cultura, natura e modernità, rendendola una meta ideale per chi desidera scoprire il Friuli Venezia Giulia.

Pordenone with love è il portale del turismo della provincia di Pordenone, realizzato da TEF Scrl e nato da un’idea e con il supporto di: Camera di Commercio di Pordenone, Provincia di Pordenone, Turismo FVG Agenzia per il Turismo del Friuli Venezia Giulia, Comune di Pordenone, Ascom Pordenone, Montagna Leader, Coldiretti Pordenone, Confartigianato Pordenone, Confcooperative Pordenone, Unione Industriali della provincia di Pordenone e Fiera di Pordenone.

Scopri tutte le iniziative culturali e le attività che il bellissimo territorio offre sul sito dedicato: pordenonewithlove.it

Lignano Sabbiadoro

A soli 40 minuti di macchina, e raggiungibile attraverso i mezzi pubblici, c'è la splendida località balneare di Lignano Sabbiadoro, situata in provincia di Udine. Un'oasi di sole e mare sull'Adriatico che si estende con la sua spiaggia dorata per chilometri, offrendo un rifugio ideale per chi cerca relax e divertimento. La sua anima si divide in tre zone distinte: Sabbiadoro, il cuore pulsante con vivaci locali e negozi; Pineta, un'oasi verdeggiante di tranquillità; e Riviera, dove la natura incontra il mare in un abbraccio di pace.

Piancavallo - Ski Area

Velocemente raggiungibile in auto o in bus, Piancavallo è incastonata nelle Prealpi Carniche e offre un'esperienza montana autentica e variegata. A circa 1.280 metri di altitudine, questo altopiano regala panorami che spaziano dalle maestose Dolomiti Friulane fino all'azzurro del mare Adriatico. D'inverno e d'estate rimane una meta gettonata per passare bellissimi momenti all'aperto, distanti dalla frenesia della città. 

©2025 Eliseo Tutti i diritti riservati - Offerto daLodgify